Sono nata a Torino nel 1996.

Dopo il diploma al liceo artistico sono stata ammessa alla Civica Scuola di Liuteria di Milano.

Ho arricchito il mio percorso di studi frequentando i corsi di Enrico Allorto "Intarsio in liuteria” e “Scultura di teste per strumenti barocchi”, che mi hanno fatto appassionare ed approfondire lo studio per i violini e le viole barocche; e “Restauro degli strumenti ad arco” all’ Accademia Perosi di Biella, tenuto dal maestro di New York Carlos Arcieri.

Nel 2019, durante il quarto ed ultimo anno alla Civica Scuola di Liuteria ho iniziato a lavorare per il liutaio Giacomo Rocca, fino all’inizio del 2023. Ho alternato le giornate lavorative con la scuola fino a settembre 2020, anno in cui mi sono diplomata; e poi con il liutaio Pierre Bohr di Milano. Ho infine alternato i giorni della settimana tra le botteghe di Rocca e di Gibertoni e Nalin, con cui ho collaborato per la costruzione di un violino barocco, facendo in questi anni la pendolare tra Torino e Milano.

Nei weekend di quello stesso periodo, dal 2019 fino all’inizio del 2023, ho avuto l’opportunità di fare molta pratica nei set-up degli strumenti lavorando nel negozio di strumenti musicali “Accordi” di Milano.

A novembre 2022 ho partecipato al mio primo concorso: la VSA di Los Angeles, in California, ricevendo un buon feedback da tutti e tre i giudici per quanto riguarda l’acustica del mio violino.

A febbraio 2023 ho avuto la grande opportunità di imparare nuovi metodi per il set-up dal liutaio e restauratore Olivier Legrand a Losanna in Svizzera, esperienza che mi ha dato la spinta di aprire un laboratorio tutto mio e realizzare il mio sogno.

A dicembre 2023 ho partecipato ad un evento a Tokyo dedicato esclusivamente ai miei violini. Occasione che mi ha permesso di intraprendere un business anche all’estero.

Oggi collaboro con musicisti, commercianti e clienti in Giappone, Svizzera e Stati Uniti.

Chi sono